+39 333 2617180 info@stefaniamana.it

 

I nostri valori sono un tesoro, ma ce lo dimentichiamo.

Hanno un valore immenso, un po’ come le pietroline e i vetri colorati che abbiamo trovato tutti da piccoli con grande entusiasmo e poi con il passare del tempo ce li siamo dimenticati in una scatola in fondo a un armadio.

I valori in cui crediamo ci guidano, e ci sostengono in tutto ciò che facciamo. Personalmente e professionalmente. 

E così un chiaro insieme di valori è fondamentale per la costruzione di una realtà professionale o aziendale che voglia distinguersi.

Ne ho un vasetto pieno e lo conservo con cura.

Ho perso il conto. Pietroline di ogni forma e colore, pezzi di mattone, carbone, legno e vetro colorato.

Sono i tesori che Adelaide mi ha regalato in questi ultimi quattro anni. Tesori che ha trovato durante le tante passeggiate fatte insieme. Tesori per lei preziosi.

Tra poco, a questi, si aggiungeranno quelli di Gaia. E allora dovrò cambiare vasetto per farci stare dentro tutto!

Poi mi immagino questo grande vaso tra qualche anno. Su una mensola nella loro cameretta, dentro a una scatola, o chissà.

E me lo immagino ancora, fra tanti anni. Quando magari andranno a vivere da sole e gli chiederemo di liberare gli armadi delle cose accumulate, che non serviranno più (esperienza che puntualmente viviamo intorno ai 35/40 anni!).

E arriverà quel giorno in cui troveranno questo vaso. Pieno di pietroline di ogni forma e colore, pezzi di mattone, carbone, legno e vetro colorato.

E probabilmente si metteranno a ridere, prendendo in giro la loro mamma che conserva tutto, perfino le pietre!

E allora sarà una gioia ricordare e raccontare loro con quanto entusiasmo correvano da me, con le manine chiuse e il sorriso stampato in faccia. Perchè dentro a quei pugnetti tenevano tesori, scoperte e doni per le persone a cui volevano bene.

Ecco, quando penso ai valori di una persona e di un’azienda, mi vengono in mente pietroline, legnetti e vetri colorati, così preziosi, ma troppo spesso dimenticati.

Come riscoprire i propri valori aziendali?

Un tempo pensavo bastasse sedersi alla scrivania e fare un elenco di quali fossero i propri valori. Ho provato. E ho fatto anche dei test con alcuni clienti.

Il risultato?

Grande fatica nel provare ad affrontare un argomento a cui non siamo abituati a pensare.

Grande confusione, perchè sono emerse risposte che non corrispondevano a dei valori, a qualcosa in cui si crede, erano più simili a desideri, obiettivi, speranze, spesso formulati in maniera molto vaga e senza un ordine preciso.

Grande frustazione nel rendersi conto di far fatica a mettere per iscritto quello in cui crediamo, quello che ci dà l’entusiasmo ogni mattina e si spinge a fare grandi cose.

Così non funziona.

È necessario l’aiuto di una persona esterna. Una persona esperta che ci guidi e che, attraverso specifiche domande, ci permetta di estrarre i nostri valori, dandogli anche una priorità.

In questo modo ho riscoperto i miei valori

I valori che mi fanno sentire bene quando li vivo, li rispetto e li condivido con altre persone.

Valori a cui do un immensa importanza, perché rappresentano la mia persona e il mio operato.


E se vuoi scoprire i tuoi, ecco il percorso adatto a te.

Questi valori sono utili oltre che a te, anche al tuo pubblico.

I nostri valori sono fondamentali anche per le persone a cui ci rivolgiamo con la nostra attività.

Perché danno la possibilità ad entrambi di scegliersi (o non scegliersi) liberamente e con consapevolezza.

Non solo quindi valutando esperienze, studi, recensioni, prezzi e immagini.

Ma prendendo in considerazione anche qualcosa di più profondo.

E tu, hai chiaro in mente quali valori ti guidano nella vita e nel lavoro? E che valore hanno per te e per le persone a cui ti rivolgi?

Iscriviti alla Newsletter per offerte esclusive e idee non condivise altrove: stefaniamana.it/newsletter-2/

Scopri Empower Your Performance Lab, cinque percorsi di consulenza di Web Marketing e Comunicazione, con un pizzico di Coaching! stefaniamana.it/percorsi/

Consapevolezza. Come trovarla?

  La mia prima volta. Ricordo con affetto il giorno in cui ho scoperto la meditazione. Ero a Milano, a un grande evento legato al Marketing. Si abbassarono le luci, le persone smisero di parlare e una musica lieve iniziò a risuonare nella stanza. La ricordo...

Sei tu l’essenza della tua Presenza online

"Mamma ma ieri deve ancora venire?" Qualche settimana fa, dopo aver recuperato Adelaide all'asilo, mi ritrovo in macchina a spiegarle la differenza tra passato, presente e futuro. Mica noccioline! Ne ho letti e ne sto leggendo libri per genitori e bambini, ma questa...

Di cambiamenti, tagli e pozioni magiche…

Il cambiamento intimorisce (chi più, chi meno). Ma se non si cambia non si cresce personalmente e professionalmente. Il cambiamento modifica gli equilibri. Può essere stimolante, o può portare stress, confusione e ansie, ma resistergli è inutile. Il cambiamento è...

Semplicemente, rallentare.

Rallentare, un verbo che fatichiamo a prendere in considerazione. Un po’ perché nella nostra cultura una persona lenta è spesso considerata pigra o fannullona. Un po’ perché viviamo in una società frenetica, dove se hai più cose da fare ed esci per ultimo dall’ufficio...

Maria Montessori, esempio di forza, focus e tenacia

Per quanto tu possa essere preparato a intoppi, imprevisti o iniziali fallimenti nel lancio di un nuovo progetto di Web Marketing o di qualsiasi altra cosa...quando questi avvengono fa sempre un po' male. Non credo esista una soluzione perfetta, adatta a tutti. Qui,...

William Sidis, il fascino della difficoltà

Gennaio. Periodo dell'anno in cui probabilmente, come tante altre persone (sottoscritta compresa), stai intraprendendo un nuovo importante progetto. Nel mio caso un progetto legato al web marketing, ma potrebbe trattarsi del lancio di una start-up o di una nuova...

Intervista a Richard Romagnoli. La Felicità è una scelta di Consapevolezza.

-   Tempo di lettura: 4 minuti Il tuo lavoro non ti soddisfa più, non ti rende felice e vorresti cambiare, ma ti senti bloccato dal timore di non riuscire o dal giudizio degli altri. Senti di aver perso la serenità, l’energia e la creatività; senti che rimanendo fermo...

“Voglio lavorare per lui. Tutti vogliamo lavorare per lui”. Brunello Cucinelli, l’impresa con l’uomo al centro.

Hai deciso di dare una svolta alla tua vita professionale diventando imprenditore? Oppure lo sei già, ma non sei completamente soddisfatto e senti che non lo sono neanche i tuoi collaboratori? In questo articolo parlerò di nuovi approcci al successo, di responsabilità...

Condividi

Condividi con colleghi o amici se può essere utile!